Suggerimenti contro l’affaticamento delle molle . da Augarten Hotel Neustift

Ogni anno aspettiamo con ansia che le giornate si allunghino di nuovo in primavera e che i primi raggi di sole ci facciano il solletico al naso! Il verde fresco e i colori vivaci dei primi fiori incantano grandi e piccini. Tuttavia, il cambio di stagione porta spesso con sé mancanza di energia, stanchezza, vertigini e problemi circolatori: la cosiddetta “stanchezza primaverile” è un problema reale!

Oggi abbiamo alcuni consigli efficaci per aiutarvi a combattere la stanchezza primaverile. Così potrete iniziare la primavera pieni di vigore e godervi il risveglio della natura in modo consapevole e con tanta gioia di vivere!

Cordiali saluti

Helga & Stefan vom Augarten . Berg Genuss Albergo Neustift

 

Qualche parola sulle cause della stanchezza primaverile

Il nostro organismo ha bisogno di circa 4 settimane per adattarsi alla nuova stagione, quindi la stanchezza primaverile è un fenomeno del tutto normale. In sostanza, si può dire che le poche ore di luce solare in inverno permettono all’organismo di produrre solo una piccola quantità di serotonina, l’ormone che attiva e migliora l’umore, ma una quantità maggiore di melatonina, l’ormone che favorisce il sonno. Inoltre, l’aumento delle temperature provoca una dilatazione dei vasi sanguigni e quindi un abbassamento della pressione arteriosa: ne conseguono problemi circolatori, sensibilità alle intemperie e irritabilità! Per non parlare della dieta invernale, solitamente più pesante, che a volte ci fa perdere l’apporto di vitamine e minerali.

I nostri consigli per combattere la stanchezza primaverile:

Fortunatamente, con alcuni semplici accorgimenti, ognuno di noi può contribuire in modo rapido ed efficace a combattere e ad abbreviare il periodo di stanchezza!

  • Esercizio fisico: Un’attività fisica regolare aiuta a migliorare l’umore e a ridurre la stanchezza. Basta mezz’ora di esercizio fisico al giorno per avere nuove energie. E: prendete le scale invece dell’ascensore o la bicicletta invece dell’auto!
  • Dieta: una dieta equilibrata con frutta e verdura in abbondanza fornisce all’organismo nutrienti sufficienti e reintegra le riserve energetiche.
  • Luce solare: la luce del giorno può aiutare a risvegliare il corpo dal letargo. Cercate di trascorrere più tempo all’aperto e di godervi il sole. Ogni camminata, anche se breve, vi mette in moto e fa entrare ossigeno nel vostro corpo!
  • Dormire: dormire a sufficienza è importante per combattere la stanchezza. Si raccomanda di dormire dalle 7 alle 8 ore al giorno. Cercate di andare a letto e di alzarvi ogni sera alla stessa ora, per far sì che il vostro corpo assuma un ritmo di sonno regolare.
  • Bere acqua a sufficienza: anche la disidratazione può causare stanchezza, quindi è importante bere acqua a sufficienza. Un bicchiere di acqua minerale frizzante è altrettanto tonificante di una tazza di caffè, il che ci porta al punto successivo:
  • Ridurre la caffeina: Sebbene la caffeina possa fornire energia temporanea, un eccesso di caffeina può anche portare a stanchezza e disturbi del sonno. Riducete l’assunzione di caffeina e bevete più acqua o tisane.
  • Riduzione dello stress: lo stress può aumentare la stanchezza. Cercate di ridurre lo stress con esercizi di rilassamento come lo yoga o la meditazione.
  • Circolazione: Per stimolare la circolazione: che ne dite di una visita alla sauna o di docce alternate?
  • Cercate consapevolmente di rilassarvi: Leggete un libro, ascoltate musica, incontrate gli amici o fate qualcosa che vi dia piacere!
  • Sfruttate il potere del colore: Bandite i vestiti scuri dal guardaroba! Scegliete invece colori vivaci e pezzi colorati, perché è dimostrato che questo solleva l’umore!

 

 

“Vi mando i miei più calorosi saluti da Neustift, nella Valle dello Stubai, e vi auguro tanta grinta e tanta energia per la vostra primavera!


Vostro, Helga del Berg Genuss Hotel Neustift”.

 

Fonte:

https://www.medikamente-per-klick.de/apotheke/tipps-vom-apotheker/was-tun-bei-fruehjahrsmuedigkeit/

Informazioni sull'autore:Sabine Egger

Sabine ist Content Creator vom Berg Genuss Hotel AUGARTEN. Sie ist ein begeisterter Fan dieses hübschen Hotels, welches sich im Herzen von Neustift im Stubaital befindet. Zusammen mit Hotelchefin Helga sammelt sie für Euch die spannendsten Themen rund ums Hotel, über Fitness und die charmante Tiroler Kultur.